Fede e Arte per una scultura unica

cropped-010__E8A1270.jpg

[ENGLISH VERSION]

La Sindone è il sudario, ovvero il tessuto o lenzuolo di lino, che ha avvolto secondo la tradizione il corpo di Cristo dopo la crocifissione e durante la resurrezione. È l’unico elemento testimone diretto della Pasqua cristiana, della luce del Cristo che si è trasformata in strumento di vita passando attraverso la morte.

Molti artisti si erano spinti nel raffigurare e rappresentare in modo quanto più veritiero e vicino alla Sindone l’immagine dell’Uomo in essa contenuto. Per molti però consisteva in un lavoro prevalentemente artistico, altri con i mezzi disponibili si sono addentrati anche in studi più precisi però non sempre vicini a quello che si è scoperto oggi. Il lavoro scientifico dello scultore Sergio Rodella si è rivelato di grande interesse e impatto perché è riuscito a realizzare l’icona dell’Uomo Sindonico realizzando un modello tridimensionale del Cristo che con il metodo dell’avvolgimento del lenzuolo rivela concordanza tra statua e la Sindone.