Dal 13 febbraio e fino al 3 aprile 2022, il progetto Corpus Christi sarà ospitato nella chiesa del Carmine a Brescia. L’esposizione – in mostra già lo scorso novembre-dicembre 2021 a Bergamo alta (chiesa di Sant’Andrea) – delle tele degli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia che raffigurano le ferite del Corpo sindonico, in dialogo con l’opera scultorea che…
Freedom – L’uomo della Sindone
Nella giornata di ieri, 7 Febbraio 2022, durante la puntata di Freedom – Oltre il confine, è andato in onda il servizio di Roberto Giacobbo riguardo lo splendido lavoro dell’artista Sergio Rodella. Ringraziamo Mediaset per lo splendido servizio che ha chiarito molti aspetti di questo lavoro e la grande differenza che ha questa scultura, rispetto…
L’Uomo della Sindone: non solo arte.
Guardando l’opera di Rodella si potrebbe pensare erroneamente che si tratti di una scultura come tante altre, ottenuta grazie all’abilità dell’artista, alle sue conoscenze derivate dall’esperienza assieme ad un pizzico di intuizione. Se in parte è vero, ridurre la creazione dell’Uomo Sindonico di Rodella a questi soli aspetti equivarrebbe, non solo accomunarlo a tutti i…
Storia della Sindone
medaglione votivo (1356-1370) rinvenuto nella Senna 1353. 20 Giugno. Il cavaliere Goffredo di Charny, noto per aver fatto edificare una chiesa presso la città di Lirey (confine occidentale della regione francese Grand Est) dove viveva, dona alla collegiata della chiesa un lenzuolo che dichiara essere la Sindone, senza spiegare come ne sia venuto in possesso….
Fede e Arte per una scultura unica
[ENGLISH VERSION] La Sindone è il sudario, ovvero il tessuto o lenzuolo di lino, che ha avvolto secondo la tradizione il corpo di Cristo dopo la crocifissione e durante la resurrezione. È l’unico elemento testimone diretto della Pasqua cristiana, della luce del Cristo che si è trasformata in strumento di vita passando attraverso la morte….
L’atelier PROGETTO ARTE POLI
Progetto Arte Poli è un atelier artistico, con sede a Verona, unico nel suo genere: al suo interno infatti prendono vita opere artistiche e di alto artigianato, opere per l’arredo di interni ed esterni, dalla vetrata artistica al mosaico, dalla scultura in bronzo a quella in pietra. Come nelle antiche botteghe rinascimentali all’interno di questo…
L’artista: Sergio Rodella
Artista Padovano, scultore appassionato che ha realizzato numerose sculture a carattere sacro, lo scultore Sergio Rodella, dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti a Venezia, inizia negli anni Settanta un percorso dove ogni opera ha definito e consolidato uno stile unico. Nelle sue opere vediamo l’incredibile abilità di lavorazione del marmo, la raffinata ricerca dei…
The Man from the Shroud
L’uomo della sindone di Torino presentato a Roma. Video di Rome Reports.