Il progetto di realizzazione e comunicazione dell’uomo della sindone inizia con un approfondito studio della Sindone effettuato dal maestro Rodella, per poi procedere nella realizzazione dell’opera in gesso. Progetto Arte Poli si inserisce come unico atelier a poter trasformare questo originale in opere inimitabili e preziose, realizzate con i materiali e le tecniche della tradizione: bronzo con la fusione a cera persa e differenti patine artistiche superficiali, marmo e legno naturale o policromo.
Al profondo significato e l’altissimo valore intrinseco derivanti dalla ricerca e dalla fede, corrispondono in questo modo materiali, tecniche e abilità artigianali adeguate: grazie all’esperienza dell’atelier veronese nell’ambito dell’arte sacra, queste diverse lavorazioni sono infatti la naturale prosecuzione e conclusione del percorso di studio e di creazione, che donano all’opera la giusta dignità e durata nel tempo.
Il progetto iniziato dall’artista padovano continua quindi nell’atelier veronese dove, sotto la sua supervisione, si fondono creazione e divulgazione dell’opera, arte e cultura.
Autore dell’opera: Sergio Rodella
Atelier autorizzato alla riproduzione fedele dell’opera in diversi materiali e tecniche di lavorazione:
PROGETTO ARTE POLI +39 045 8510455, info@progettoartepoli.com
Opera registrata e tutelata coperta da copyright