Progetto Arte Poli è un atelier artistico, con sede a Verona, unico nel suo genere: al suo interno infatti prendono vita opere artistiche e di alto artigianato, opere per l’arredo di interni ed esterni, dalla vetrata artistica al mosaico, dalla scultura in bronzo a quella in pietra. Come nelle antiche botteghe rinascimentali all’interno di questo Atelier, sotto la direzione del Maestro Albano Poli e del figlio Paolo, tutte le tecniche artistiche concorrono sinergicamente alla creazione di opere d’arte uniche.
E’ per questo motivo che l’artista Sergio Rodella Ha individuato proprio in Progetto Arte Poli il partner ideale per portare avanti la divulgazione dell’uomo sindonico in tutto il mondo, chiedendo all’atelier di realizzare per lui le copie della sua opera nei materiali della tradizione: Legno, Gesso, Marmo e Bronzo.
Progetto Arte Poli del resto ha un’esperienza di oltre sessant’anni nel settore dell’arte sacra, lavorando in numerose chiese in tutta Italia, e realizzando moltissime opere: vetrate artistiche, arredi sacri, fondali a mosaico e molto altro ancora. Le opere del Maestro Albano Poli nel corso della sua carriera lo hanno portato anche all’estero, dai Giardini Vaticani a Cuba, dalla Croce del Terzo Millennio in Cile all’Università Cattolica Caritas di Hong Kong.
Progetto Arte Poli per l’artista Rodella è quindi una finestra importante nel mondo dell’arte sacra internazionale, quell’arte scevra da ogni egocentrismo o personalismo ma totalmente dedita alla bellezza e alla qualità che, assieme, rendono universale una fede inizialmente personale. Come molte delle opere già realizzate nell’atelier veronese così anche l’uomo della sindone diviene, attraverso l’arte sia un simbolo che un segno tangibile, una possibilità che libererà alcuni da ogni dubbio o scioglierà qualche incrollabile certezza, costringendo in un modo o nell’altro a fare un passo importante verso il mistero della Resurrezione.
Per vedere altre opere dell’atelier: PROGETTO ARTE POLI